È noto a tutti che prima di accingersi ad acquistare qualsiasi elettrodomestico è bene valutare la validità dei materiali, in particolare per le pentole. Si tratta di una pratica che ognuno di noi dovrebbe fare, osservando bene nei cataloghi la vasta gamma di scelta che abbiamo. Un materiale di buona qualità garantisce una lunga durata del nostro prodotto, una sua ottima versatilità, e ne potenzia anche le funzionalità. Se ti stai muovendo per l’acquisto di una Crepiera per cucinare la famosa ricetta della crêpe alla francese, allora saprai bene che potrai scegliere tra modelli in ghisa o in alluminio. Si tratta di due materiali di buona qualità, ma ognuno di loro avrà delle caratteristiche che l’altro non possiede.
E allora scopriamo insieme le differenze di questi due materiali. Occorre sempre tenere a mente che in commercio esistono due tipi di Crepiera: quella elettrica e quella a padella. Ma ora andiamo a conoscere le qualità di questi materiali per una corretta guida all’acquisto.
Crepiera elettrica e a padella: quale scegliere
Ariete 183 Crepes Maker – Crepiera elettrica con termostato, Piastra antiaderente, Diametro 28cm,…
Severin CM 2198 Crepiera-Piadiniera, Diametro 30 cm, Temperatura Regolabile, 1000 W, Plastica, Nero
Girmi TS3600 Crepiera, 800 W, Ghisa, Bianco
Macchinetta per Crepe elettrica da 30.5cm della StarBlue con spatola di legno – AC 220-240V…
Beper BT.710Y Crepiera elettrica con Manico, 800 W, Piastra in Alluminio con Rivestimento…
Bestseller No. 31
Ariete 183 Crepes Maker – Crepiera elettrica con termostato, Piastra antiaderente, Diametro 28cm,…
Piastra Crepes Elettrica: prepara crepes fatte in casa dolci e salate per dessert golosi o merende…Piastra Antiaderente: la crepiera elettrica è dotata di piastra antiaderente facile da pulire e…Crepes, pancake, piadine: grazie alla piastra per crepes puoi preparare facilmente anche pancake e…
OffertaBestseller No. 32
Severin CM 2198 Crepiera-Piadiniera, Diametro 30 cm, Temperatura Regolabile, 1000 W, Plastica, Nero
Ottimo per realizzare piadine oppure crepes dolci e salateTemperatura regolabileAmpia superficie di cottura, diametro 30 cm
OffertaBestseller No. 33
Girmi TS3600 Crepiera, 800 W, Ghisa, Bianco
Diametro piastra 20 cmSuperficie di cottura antiaderenteCompleto di ciotola per impasto
OffertaBestseller No. 34
Macchinetta per Crepe elettrica da 30.5cm della StarBlue con spatola di legno – AC 220-240V…
Bestseller No. 35
Beper BT.710Y Crepiera elettrica con Manico, 800 W, Piastra in Alluminio con Rivestimento…
Prima di procedere alla valutazione del materiale è opportuno fare una differenza tra le due tipologie di crepiera esistenti sul mercato: Crepiera elettrica e Crepiera a padella.
La Crepiera a padella è consigliata se si vuole fare un uso domestico del prodotto. Si tratta di una normale padella piatta con il manico, la particolarità per distinguerla dalle normali padella è la presenza di bordi bassi. Cucinare le crêpe con questo prodotto sarà molto facile, grazie ai bordi potremo creare delle perfette pastelle circolari in pochi minuti. La dimensione del diametro della padella va dai 20 ai 32 cm, la misura adatta per cucinare sia crêpe che pancakes, ottimi per la colazione.
Tescoma 602036 I-Premium Crepiera, Diametro 26 cm, Acciaio inossidabile, Nero
Ariete 183 Crepes Maker – Crepiera elettrica con termostato, Piastra antiaderente, Diametro 28cm,…
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Beper BT.710Y Crepiera elettrica con Manico, 800 W, Piastra in Alluminio con Rivestimento…
Excelsa Amica Crepiera con Tiracrepes, Alluminio, Nero, 24 cm
OffertaBestseller No. 31
Tescoma 602036 I-Premium Crepiera, Diametro 26 cm, Acciaio inossidabile, Nero
Padella antiaderenteAdatta per cucinare crepes e piadineAdatta a tutte le fonti di calore
Bestseller No. 32
Ariete 183 Crepes Maker – Crepiera elettrica con termostato, Piastra antiaderente, Diametro 28cm,…
Piastra Crepes Elettrica: prepara crepes fatte in casa dolci e salate per dessert golosi o merende…Piastra Antiaderente: la crepiera elettrica è dotata di piastra antiaderente facile da pulire e…Crepes, pancake, piadine: grazie alla piastra per crepes puoi preparare facilmente anche pancake e…
Bestseller No. 33
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Corpo in alluminio per uso alimentare ad alto spessoreRivestimento antiaderente Keravis molto resistente, composto da 3 stratiManico termoisolante per una presa sicura con dispositivo salva energia thermopoint
Bestseller No. 34
Beper BT.710Y Crepiera elettrica con Manico, 800 W, Piastra in Alluminio con Rivestimento…
OffertaBestseller No. 35
Excelsa Amica Crepiera con Tiracrepes, Alluminio, Nero, 24 cm
Se invece abbiamo bisogno di un elettrodomestico più professionale, allora dovremo indirizzarci verso l’acquisto di una Crepiera elettrica. Questo prodotto appare più ingombrante per la sua base circolare e rettangolare. Al di sopra della base è presente una piastra elettrica le cui dimensioni possono arrivare fino a 40 cm. Alcuni modelli sono provvisti anche di una doppia piastra per ottimizzare i tempi in cucina. Sulla facciata, questo modello ha delle spie luminose per segnalare lo stato di attività ed una manopola per regolare il termostato. Le crepiere elettriche sono degli ottimi dispositivi che consentono di diffondere il calore uniformemente e di cuocere crêpe a volontà, ma anche altri alimenti, come bacon, omelette e piadine.
Oltre alle dimensioni, l’elemento più importante per scegliere quale modello di Crepiera fa al caso nostro è proprio il suo materiale. In commercio esistono un’infinità di Crepiere in diversi materiali, dall’acciaio inox all’alluminio, dalla ghisa al teflon, dal ferro alla pietra lavica. Saper scegliere un modello con una piastra elettrica di ottima qualità, cambia di certo tutte le caratteristiche del nostro prodotto, migliorandolo. Ovviamente, in base al materiale, le crepiere si classificano nelle diverse fasce di prezzo.
Adesso è giunta l’ora di scoprire insieme le caratteristiche di una Crepiera in ghisa e in alluminio, i due materiali di cui ci concentreremo in questo articolo.
Crepiera in ghisa o alluminio: saper scegliere
Come abbiamo già spiegato nei paragrafi precedenti, i materiali di cui sono composte le Crepiere fanno sì che questi si classificano in una determinata fascia di prezzo. Le crepiere in ghisa e in alluminio, in particolare, sono posizionate in una fascia medio alta di prezzo, con costi accessibili a tutti. Ma cos’è la ghisa e l’alluminio? Perché dovremmo scegliere degli elettrodomestici con questi materiali? Lo scopriremo subito.
Crepiera in ghisa: le caratteristiche
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Girmi TS3600 Crepiera, 800 W, Ghisa, Bianco
ILSA Crepiera bretone ghisa conacc cm32 Pentole e Preparazione Cucina, Acciaio Inossidabile
BBQ-Toro – Padella per crêpes in ghisa | Diametro 26 cm I Nero, già stagionata e adatta a piani…
KAMBERG 0008106 – Caldaia per pane/crepiera, 32 cm, in ghisa di alluminio, rivestimento in…
Bestseller No. 31
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Corpo in alluminio per uso alimentare ad alto spessoreRivestimento antiaderente Keravis molto resistente, composto da 3 stratiManico termoisolante per una presa sicura con dispositivo salva energia thermopoint
OffertaBestseller No. 32
Girmi TS3600 Crepiera, 800 W, Ghisa, Bianco
Diametro piastra 20 cmSuperficie di cottura antiaderenteCompleto di ciotola per impasto
OffertaBestseller No. 33
ILSA Crepiera bretone ghisa conacc cm32 Pentole e Preparazione Cucina, Acciaio Inossidabile
Casa, arredamento e bricolageMarca: IlsaDimensioni: 44x31x2 cm
Bestseller No. 34
BBQ-Toro – Padella per crêpes in ghisa | Diametro 26 cm I Nero, già stagionata e adatta a piani…
Bestseller No. 35
KAMBERG 0008106 – Caldaia per pane/crepiera, 32 cm, in ghisa di alluminio, rivestimento in…
La ghisa è una lega ferrosa costituita principalmente da ferro e carbonio, ottenuta mediante un processo di lavorazione a caldo (la fusione avviene a 1200°). Le positività della ghisa in molte applicazioni sono le seguenti. Si tratta di un materiale di particolare economicità nella lavorazione, è resistente all’usura, ha un’ottima fusibilità, si lavora bene, è caratterizzato da durezza ma comporta fragilità. Le sue eccellenti caratteristiche comportano una rapida diffusione del materiale in molti usi.
La ghisa è infatti largamente utilizzata nella creazione degli elettrodomestici da cucina. Questo materiale consente di trattenere ottimamente il calore, diffondendolo lentamente e in modo uniforme con qualsiasi fonte di calore. L’unico svantaggio è che gli strumenti in ghisa sono molto pesanti e difficili da maneggiare. Per quanto riguarda le piastre elettriche è infatti, è opportuno che si raffreddino prima di poterle lavare. In commercio esistono due tipi di pentole in ghisa, quelle rivestite da un materiale antiaderente, più facili da pulire, e quelle sprovviste di questa protezione, da usare con l’olio.
Ci sono vari trucchi da usare in cucina in base al materiale dei nostri prodotti. Le pentole in ghisa, per esempio, sono indicate per le cotture lente grazie all’omogenea diffusione del calore.Gli elettrodomestici in ghisa consentono di accumulare il calore e, scaldandosi lentamente, lo irradia in modo omogeneo nei cibi. Le Crepiere in ghisa avranno delle ottime potenzialità. Riusciranno a scaldare a perfezione le nostre crêpe, ma anche gli altri alimenti, senza troppe bruciature. La piastra in ghisa è particolarmente indicata per le cotture ad induzione.
Come lavare le Crepiere in ghisa
La ghisa è un materiale poroso che tende ad assorbire gli odori, come il pesce. Ma questo materiale non consente una pulizia mediante l’uso di detersivi abrasivi o in lavastoviglie. Per lavare le pentole in ghisa occorrerà tenere a mente alcuni accorgimenti. Prima di pulirla bisognerà sempre attendere che la pentola si sia raffreddata per evitare possibili rotture, dato che la ghisa è molto infrangibile.
Non andranno usate spugnette abrasive ma sono da preferire quelle antigraffio. Si consiglia di usare sempre un detersivo neutro o un detergente naturale per piatti. Per lavarla al meglio, si potrà mettere a bollire al suo interno un po’ d’acqua con 1 o 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio per igienizzare al meglio la nostra Crepiera. Ovviamente, per quanto riguarda le crepiere elettriche in ghisa, non dovremo mai ricorrere all’acqua. Per pulirle basterà umidificare un panno con l’aceto per togliere incrostature ed odori.
Crepiera in alluminio: le caratteristiche
Tescoma 602036 I-Premium Crepiera, Diametro 26 cm, Acciaio inossidabile, Nero
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Moneta Etnea Piastra, Alluminio Antiaderente Effetto Pietra, Per tutti i piani cottura- eccetto…
Home Granchef Crepiera Antiaderente Ex/Chef Un Manico Cm20 Pentole E Preparazione Cucina,…
Berndes Crepiera 28 cm, Alluminio Forgiato, Nero
OffertaBestseller No. 31
Tescoma 602036 I-Premium Crepiera, Diametro 26 cm, Acciaio inossidabile, Nero
Padella antiaderenteAdatta per cucinare crepes e piadineAdatta a tutte le fonti di calore
Bestseller No. 32
Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set, Alluminio, Nero, 25 cm
Corpo in alluminio per uso alimentare ad alto spessoreRivestimento antiaderente Keravis molto resistente, composto da 3 stratiManico termoisolante per una presa sicura con dispositivo salva energia thermopoint
Bestseller No. 33
Moneta Etnea Piastra, Alluminio Antiaderente Effetto Pietra, Per tutti i piani cottura- eccetto…
Piastra cuocitutto alto spessore 4 mm, per una distribuzione uniforme del caloreRivestimento Artech Stone Ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una…Per tutti i piani cottura, eccetto induzione
Bestseller No. 34
Home Granchef Crepiera Antiaderente Ex/Chef Un Manico Cm20 Pentole E Preparazione Cucina,…
Bestseller No. 35
Berndes Crepiera 28 cm, Alluminio Forgiato, Nero
L’alluminio è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi. Si tratta di un metallo duttile color argento, estratto principalmente dai minerali di bauxite. È un materiale molto conosciuto per la sua morbidezza, la sua leggerezza e la sua resistenza all’ossidazione, grazie alla formazione di un sottile strato di ossido che impedisce all’ossigeno di rovinare il metallo sottostante. Oltre ad avere un’eccellente resistenza alla corrosione, l’alluminio contiene un’alta conducibilità termica ed elettrica ma ha un basso potere radiante ed è facilmente riciclabile.
Gli elettrodomestici in alluminio si presentano in una forma spessa tale da distribuire in modo uniforme il calore riducendo punti di surriscaldamento. Gli studi scientifici hanno provato che l’alluminio è un ottimo materiale idoneo al contatto con gli alimenti. Tuttavia si sconsiglia di prolungare il contatto con i cibi acidi o ricchi di sale.
Le padelle possono anche presentarsi in alluminio e con un rivestimento antiaderente. Questi modelli consentono una maneggevolezza ottima e una buona conducibilità. Il rivestimento più usato per l’alluminio è il teflon o la ceramica. Ma la ceramica ha un potere antiaderente minore rispetto al teflon ed è comunque necessaria l’aggiunta di grassi durante la cottura.
Come lavare le Crepiere in alluminio
Le pentole in alluminio non vanno mai lavate in lavastoviglie. Tuttavia questo materiale ha lo svantaggio di far aderire troppo il cibo alle sue pareti, rischiando di bruciarlo. Perciò è opportuno lasciare dell’acqua al suo interno, con l’aggiunta di qualche cucchiaino di bicarbonato e limone, per far sciogliere completamente i grassi e per togliere gli odori. In alternativa si consiglia un lavaggio a mano con detersivi delicati e mai aggressivi.
Ora che abbiamo visto tutte le differenze tra una Crepiera in alluminio e di quelle in ghisa, non resterà che accingersi all’acquisto del modello che fa al caso nostro. Prima di concludere, occorre comunque precisare che le Crepiere in ghisa hanno un maggiore costo rispetto a quelle in alluminio, le quali hanno un costo che parte anche dai 25 euro.